Bonus Casa 2026: tutte le novità per infissi e serramenti, tra conferme e riduzioni
Il governo conferma gli incentivi per la sostituzione di infissi e serramenti, ma le percentuali di detrazione diminuiranno progressivamente. Scopri come ottenere il massimo vantaggio entro il 2025.
La nuova disciplina dei bonus edilizi
Con la Manovra 2026, il governo conferma la volontà di proseguire con gli incentivi per la riqualificazione energetica, ma con aliquote progressivamente ridotte. Il bonus ristrutturazioni resta al 50% per le prime case e al 36% per le seconde fino al 2025, con un ridimensionamento previsto dal 2027. Gli interventi su infissi, finestre e serramenti rientrano tra quelli agevolabili.
Come funziona il bonus per infissi e serramenti
La detrazione copre il 50% delle spese sostenute per la sostituzione di vecchi infissi con modelli più performanti, fino a un limite massimo di 96.000 euro per unità immobiliare. I pagamenti devono essere effettuati con bonifico parlante e la fattura deve riportare i dati del beneficiario. Sono ammessi lavori che migliorano l’isolamento termico e acustico, anche nell’ambito di interventi di ristrutturazione più ampi.
Materiali e tecnologie
Oggi il mercato offre soluzioni in PVC, alluminio e legno-alluminio con elevati standard di efficienza. Vetri basso emissivi, guarnizioni termiche e profili multicamera garantiscono un abbattimento delle dispersioni energetiche e un comfort abitativo superiore. Installare nuovi serramenti significa ridurre la spesa per il riscaldamento e la climatizzazione, oltre a valorizzare l’immobile.
Ecobonus e altre opportunità
Oltre al Bonus Casa, la sostituzione degli infissi può beneficiare dell’Ecobonus, che consente detrazioni analoghe ma specificamente legate al miglioramento dell’efficienza energetica. Restano inoltre accessibili, fino a fine 2025, i contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche e per l’acquisto di grandi elettrodomestici in caso di ristrutturazione.
Scadenze e obblighi
Per ottenere la detrazione piena, è necessario che i lavori siano completati e saldati entro il 31 dicembre 2025. Dal 2026, la percentuale di sconto scenderà, rendendo meno conveniente l’investimento. È importante affidarsi a professionisti abilitati per la posa, poiché l’installazione incide direttamente sull’efficienza del serramento e sulla validità della pratica fiscale.
Confronta le offerte e scegli la soluzione migliore
Compilando il form su questa pagina puoi ricevere fino a quattro preventivi gratuiti da aziende specializzate nella fornitura e installazione di infissi. Confrontare più proposte consente di scegliere i materiali più adatti, valutare costi, tempi e prestazioni energetiche, ottimizzando così il risparmio e la qualità dell’intervento.
Compila il form e richiedi fino a 4 preventivi
Le informazioni in questo articolo potrebbero essere errate o non aggiornate, compila il form e rivolgiti ai fornitori per informazioni puntuali e precise.

