Infissi in PVC: vantaggi, costi e manutenzione

Gli infissi in PVC rappresentano oggi una delle soluzioni più scelte nelle abitazioni italiane grazie a resistenza, isolamento termo-acustico e convenienza. Un investimento a lungo termine che unisce prestazioni elevate a costi contenuti.

 

Perché scegliere infissi in PVC?

Il PVC è un materiale termoplastico molto versatile, capace di resistere a pioggia, vento, fuoco e agenti atmosferici senza deformarsi. Gli infissi realizzati con questo materiale offrono un ottimo isolamento termico ed acustico, contribuendo al risparmio energetico domestico. Inoltre, rispetto a legno e alluminio, risultano più economici e con esigenze di manutenzione minime.

Vantaggi principali degli infissi in PVC

  1. Isolamento termico: mantengono stabile la temperatura interna e riducono le dispersioni di calore.
  2. Isolamento acustico: proteggono dai rumori esterni, garantendo ambienti più silenziosi.
  3. Resistenza: sopportano intemperie e sbalzi climatici senza deteriorarsi.
  4. Durata nel tempo: non richiedono verniciatura o trattamenti periodici.
  5. Convenienza: costano meno rispetto a infissi in legno o alluminio di pari qualità.

Quanto costano gli infissi in PVC?

I prezzi variano in base a dimensioni, modello, tipologia di vetro e accessori scelti. In generale, il PVC resta tra le opzioni più economiche sul mercato, pur garantendo ottime prestazioni.

Prezzi indicativi degli infissi in PVC

  • Finestra a battente 100×100 cm: 200–300 €
  • Finestra a vasistas 80×60 cm: 150–250 €
  • Porta finestra scorrevole 180×210 cm: 400–600 €
  • Finestra in PVC effetto legno: da 300 a 700 €

I prezzi sono orientativi e possono variare a seconda di modello, vetro e optional richiesti.

Fattori che incidono sul prezzo

  • Dimensioni: maggiore è la superficie, più materiale e lavoro saranno necessari.
  • Modello: scorrevoli, a battente o a vasistas hanno costi differenti.
  • Tipo di vetro: vetri basso emissivi o stratificati incidono sul prezzo.
  • Accessori: zanzariere, persiane integrate o aperture motorizzate possono aumentare il costo.

Manutenzione degli infissi in PVC

Uno dei maggiori punti di forza del PVC è la scarsa necessità di manutenzione. Basta una pulizia periodica con acqua e detergenti neutri per mantenerli in ottimo stato. È consigliabile:

  • Pulire le superfici ogni 3–6 mesi
  • Controllare guarnizioni e ferramenta almeno una volta l’anno
  • Lubrificare i meccanismi di apertura ogni 12–24 mesi

Con poche attenzioni, gli infissi in PVC conservano estetica e funzionalità per decenni.

Perché conviene sostituire i vecchi infissi

  1. Risparmio energetico: riduzione dei consumi e bollette più leggere.
  2. Comfort abitativo: migliore isolamento termico e acustico.
  3. Vantaggi fiscali: possibilità di detrazioni per riqualificazione energetica.
  4. Valore dell’immobile: maggiore appeal sul mercato immobiliare.

Richiedi un preventivo gratuito

Vuoi conoscere il costo dei tuoi nuovi infissi in PVC? Puoi ottenere preventivi gratuiti e senza impegno da professionisti qualificati della tua zona.

Richiedi un preventivo gratuito ora su Infissi.it!

Nota: I prezzi riportati sono indicativi e possono variare in base al fornitore e alle specifiche scelte. Per informazioni aggiornate e per valutare eventuali incentivi fiscali, si consiglia di rivolgersi a un tecnico o di consultare il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Scopri di più